- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
INPS, corresponsione d’ufficio della quattordicesima
L’Istituto previdenziale con il messaggio 24 giugno 2021, n. 2407, comunica che nel mese di luglio provvederà a corrispondere d’ufficio la quattordicesima mensilità per l’anno 2021.
Lavoro marittimo, istruzioni operative per la trasmissione dei flussi retributivi
L’Inps, con il messaggio n. 2397 del 24 giugno 2021, comunica le istruzioni operative relative alla nuova versione del servizio di trasmissione dei flussi retributivi dei lavoratori marittimi, in relazione agli eventi di malattia occorsi ai lavoratori.
Rem, indicazioni per la presentazione della domanda
L’Istituto previdenziale fornisce indicazioni sui termini e le modalità di presentazione delle domande per la percezione del Reddito di Emergenza per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2021.
Bonus vacanze utilizzabile anche sui servizi accessori
Il bonus vacanze copre anche i costi dei servizi balneari ma solo se questi vengono indicati nell’unica fattura dell’impresa turistica.
La sospensione dei versamenti Covid non si applica alle addizionali regionali e comunali
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 1° giugno 2021, n. 40, chiarisce che la sospensione dei versamenti disposta dall’art. 61 del Decreto Cura Italia non opera per le ritenute relative alle addizionali regionali e comunali all’IRPEF.