- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Pubblicate le FAQ sull’obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali
L’INL, con la nota del 27 gennaio 2022, n. 109, fornisce le FAQ riguardanti gli ulteriori chiarimenti in merito all’obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali.
Inps, disponibile il nuovo servizio “PENSAMI” per la simulazione della pensione
L’Inps mette a disposizione il nuovo servizio “PENSAMI” per simulare la futura prestazione pensionistica nonché conoscere i dettagli sulle modalità di calcolo applicate e i possibili scenari di decorrenza.
Operazioni Ue, novità per i modelli Intra
Per le operazioni UE effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2022 una nuova struttura dei modelli Intrastat.
Nuovi criteri per la definizione delle linee guida in materia di tirocini extracurriculari
Dopo il nuovo obbligo di comunicazione per le prestazioni rese dai lavoratori autonomi occasionali, i commi da 720 a 726, art. 1, della legge di Bilancio per l’anno 2022 ridefiniscono i criteri per la stesura delle nuove linee guida in materia di tirocini extracurriculari.
L’analisi dei CdL alle misure lavoro e fisco contenute nella legge di Bilancio 2022
Con la circolare 25 gennaio 2022, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro analizza le novità in materia di lavoro e fisco previste dalla legge di Bilancio 2022.