- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Sicilia, Rottamazione-ter con nuovi bollettini
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione sta inviando i nuovi bollettini della Rottamazione-ter e comunica che successivamente sarà possibile scaricare o richiedere una copia direttamente sul sito Istituzionale.
Stanziate le risorse del fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave
Il decreto interministeriale del 7 dicembre 2021 disciplina le modalità di assegnazione e di erogazione delle risorse destinate al fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave privi del sostegno familiare, per l’anno 2021.
Quarantena, isolamento e auto-sorveglianza con nuove regole
Quarantena, isolamento sorveglianza attiva e auto-sorveglianza: in cosa consistono e quanto durano i diversi provvedimenti e come gestire il personale contagiato o a contatto stretto con positivi al Covid. Le regole alla luce delle nuove indicazioni del Ministero della Salute.
Assegno ai nuclei familiari numerosi e di maternità: cosa cambia nel 2022
Rivalutato per il 2022 l'importo dell'assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori e dell'assegno mensile di maternità concesso dai Comuni. Cosa cambia nel 2022 con l'introduzione dell'assegno unico e universale per i figli a carico?
Aggiornamento ISEE. RdC, possibile variazione importi
L’Inps comunica che gli importi percepiti per il RDC o PDC potranno subire una variazione a seguito delle modifiche sui alcuni trattamenti considerati, precedentemente, esenti ai fini ISEE.