- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Circolare Imprese 17/01/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 17 gennaio 2022
GUIDA PRATICA: Riforma degli ammortizzatori sociali, le novità della Legge di Bilancio 2022
GUIDA PRATICA: Legge di bilancio 2022, tutte le misure a sostegno delle imprese
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2022
Circolare Fisco 17/01/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 17 gennaio 2022
GUIDA PRATICA: Legge di bilancio 2022, tutte le misure a sostegno delle imprese
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2022
Spettacolo. Operativa ALAS per la disoccupazione dei lavoratori autonomi
Si chiama ALAS. E' la nuova indennità per la disoccupazione dei lavoratori autonomi dello spettacolo, in vigore dal 1° gennaio 2022. L'INPS spiega a chi spetta, a quanto ammonta e come chiederla con una circolare dettagliata.
Al via le domande di esonero contributivo alternativo alla CIG 2021
I datori di lavoro privati possono inviare domanda per la fruizione dell'esonero contributivo alternativo alla CIG previsto dalla legge di Bilancio 2021. L'INPS ha sbloccato il beneficio a seguito dell'autorizzazione UE. Cosa devono fare le aziende?
Inps, variazione degli importi 2022 per le indennità antitubercolari
L’Inps, con la circolare del 14 gennaio 2022, n. 6, comunica la variazione degli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari, per l’anno 2022.