- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
Fondo Cometa, in aumento la contribuzione aziendale under 35
A partire dal 1° giugno 2022 si prevede l’innalzamento dei contributi aziendali a carico del datore di lavoro in favore dei lavoratori under 35 neoiscritti al Fondo Cometa.
Fondo Nuove competenze sotto la lente della Corte dei Conti
Fondo Nuove competenze: finalità e stato di attuazione, contributi erogati e cause di revoca nel Rapporto della Corte dei Conti approvato con delibera del 12 aprile 2022 n.7/2022/G. Cosa emerge dai dati del rapporto?
Privacy. E-mail aziendale e collaboratore esterno
Il Garante della Privacy afferma che l’azienda non può inibire l’accesso all’email aziendale del collaboratore esterno senza nessun preavviso né comunicazione successiva.
INL, convalida dimissioni e risoluzioni consensuali
L’INL comunica che è online il nuovo modulo per la richiesta di attivazione del colloquio a distanza per la convalida delle dimissioni e risoluzioni consensuali della lavoratrice madre e del lavoratore padre.
Decontribuzione Sud, si lavora alla proroga
L'agevolazione contributiva Decontribuzione Sud riscuote un grande successo tra le imprese. Dal 1° luglio 2022 potrebbe però non essere più autorizzata dalla UE. Quali sono le iniziative ministeriali al riguardo?