- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Fondazione Studi, regolarità contributive e ipotesi di scostamento non grave
La Fondazione Studi fornisce i chiarimenti sulla regolarità contributiva e sulle ipotesi di scostamento non grave che potranno produrre l’esito positivo della verifica telematica Durc On Line.
INPS, aggiornati i codici contratto del flusso Uniemens
Con messaggio del 20 aprile 2021, n. 1618, l’INPS comunica che con decorrenza maggio 2021 vengono istituiti nuovi codici contratto del flusso Uniemens.
Fondo Nuove Competenze 2021, saldo in MyANPAL
Le aziende che hanno presentato le richieste di contributo al Fondo Nuove Competenze possono chiedere il saldo a conclusione dei percorsi formativi e se le istanze sono state approvate. È disponibile ora una nuova funzionalità in MyANPAL.
Decreto Covid-19, diritto alla disconnessione per gli smart worker
Il ddl di conversione del decreto Covid-19 riconosce il diritto alla disconnessione dalle strumentazioni tecnologiche e dalle piattaforme informatiche per chi è in smart working. Importanti novità anche per congedi straordinari e bonus baby sitting: LEGGI LA SCHEDA RIASSUNTIVA
Rivalutazione TFR, gli indici di marzo 2021
Con comunicato stampa del 15 aprile 2021, l'ISTAT rende noto l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di marzo 2021, utile alla rivalutazione del TFR.