- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
Redazione Edotto
Consulenti del Lavoro, stop a deroghe sulla formazione a distanza
Con la cessazione dello stato di emergenza al 31 marzo 2022, il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro fornisce indicazioni sulla gestione degli obblighi di formazione per il biennio 2021 - 2022.
Tavolo tecnico PNRR, partecipazione dei commercialisti
I tre Commissari straordinari del CNDCEC richiedono la partecipazione dei commercialisti al tavolo permanente istituito a supporto del PNRR.
CNDCEC, calcolo dell’anzianità di iscrizione
Il CNDCEC rende note le indicazioni in merito al computo dell’anzianità nel caso del cumulo di periodi di iscrizione all’Albo e all’Elenco speciale.
Allo studio la riforma dell'apprendistato. Cosa prevede?
Facilitare e rendere più conveniente l'apprendistato per il datore di lavoro preservando la sua finalizzazione all'assunzione. E' l'obiettivo della riforma del contratto di apprendistato all'esame della Commissione Lavoro della Camera di deputati.
Come risparmiare sui contributi previdenziali nel 2022
Assumere un lavoratore nel 2022 può essere molto conveniente per il datore di lavoro. Il legislatore, infatti, ha previsto un ampio ventaglio di agevolazioni contributive. Vediamo quali sono.