- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Esonero contributi per autonomi e professionisti: requisiti e condizioni
Esonero parziale contributivo per autonomi iscritti all'INPS, professionisti iscritti alle Casse private,medici, infermieri e altri professionisti in quiescenza impiegati per il Covid. Quando spetta?
Incentivi fiscali per chi investe in start up e PMI innovative
Boom di investimenti agevolati in start up e PMI innovative. Lo comunica il MiSE. Sono 7.567 le domande accolte e ammontano a 46 milioni di euro le agevolazioni fiscali concesse agli investitori. Ecco a chi e quando spetta la detrazione d'imposta.
Sospensione dei termini e ripresa dei versamenti per gli sportivi
L’INPS, con il messaggio 10 maggio 2021, n. 1860, fornisce le istruzioni operative relative alla ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali degli organismi sportivi.
Inail, finanziamenti progetti formazione e reinserimento lavorativo
L’Inail comunica sul proprio sito istituzionale il rinvio della procedura informatica per l’inoltro delle domande relative al finanziamento di progetti di formazione per il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità.
Il Cassetto digitale dell’imprenditore: come e perchè utilizzarlo
Consultare gratis le informazioni sulla propria impresa depositate presso le Camere di Commercio e le altre pubbliche amministrazioni. È possibile con il Cassetto digitale dell’imprenditore di Impresa.Italia.it. Il servizio riscuote molto successo, ecco perchè