- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Redazione Edotto
Offerta di lavoro congrua ai percettori di NASPI
Nella Gazzetta Ufficiale del 14 luglio 2018, n. 162, è stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 10 aprile 2018, che definisce l'offerta di lavoro congrua, ai sensi degli articoli 3 e 25 del decreto legislativo del 14 settembre 2015, n. 150 (G.U. n. 221 del...
Sgravi contributivi per aziende che assumono con contratti a tempo indeterminato
Con decreto dell’11 maggio 2018, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 147 del 27 giugno 2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Interno, ha stabilito gli sgravi contributivi per l'assunzione delle donne vittime di violenza di...
Tirocinio e Alternanza scuola-lavoro. Tutela della sicurezza sul lavoro
E’ equiparato al lavoratore chi svolge attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, nonché il soggetto beneficiario delle iniziative di tirocini formativi e di orientamento al...
INL sul controllo a distanza dei lavoratori
A seguito di molteplici richieste di chiarimento, con la lettera circolare del 18 giugno 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha provveduto a fornire alle proprie sedi territoriali specifiche indicazioni relative al rilascio di provvedimenti autorizzativi per il controllo a distanza dei...
Scheda INAIL sulla salute della donna nei luoghi di lavoro
L’INAIL ha recentemente pubblicato sul proprio portale una scheda relativa alla tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro, sottolineando l’importanza della promozione delle iniziative di educazione alla salute della donna, con particolare riferimento ai fattori di rischio professionali, tenendo...