- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Redazione Edotto
Termine delle domande per l’accesso alle indennità del D.L. 157/2020
L’Inps fornisce le prime indicazioni sui termini di presentazione delle domande per l'accesso alle indennità previste dal Decreto Legge 30 novembre 2020, n. 157. In arrivo la circolare esplicativa del provvedimento.
Determinazione retribuzione medie salariali operai agricoli
L’INPS fornisce indicazioni operative per la rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai del settore agricolo in vigore dal 30 ottobre 2020 per la determinazione delle retribuzioni medie salariali
Secondo acconto e dichiarativi prorogati dal “Ristori-quater”
Sospensione dei versamenti di contributi previdenziali, ritenute e Iva di dicembre 2020 ma con calo di fatturato
Esonero contributivo per le imprese che non ricorrono alla CIG
Giungono dall'Istituto Previdenziale le prime istruzioni operative con riferimento all'esonero contributivo per le imprese che non ricorrono ai trattamenti di integrazione salariale previsti dal Decreto Agosto.
Indennità Covid-19 onnicomprensiva, attivo il servizio online
L’Inps comunica sul sito web dell’Istituto che è attivo il servizio per la presentazione della domanda di indennità Covid-19 onnicomprensiva prevista dal Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137.