- 28-10-2025: Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità
- 28-10-2025: Ateco 2025: arriva il nuovo manuale digitale
- 28-10-2025: Mobilità in deroga: controlli automatizzati dall'Inps
- 28-10-2025: Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero
- 28-10-2025: Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione
- 28-10-2025: Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali
- 28-10-2025: Casa e studio collegati: quando serve l’autorizzazione del PM per l'accesso fiscale
- 28-10-2025: Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati
- 28-10-2025: MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese
- 28-10-2025: Pc aziendale sotto controllo: licenziato per accessi abusivi
- 28-10-2025: Blocco dei pagamenti ai professionisti. CNF: norma discriminatoria
Redazione Edotto
Decreto Agosto, ulteriori indicazioni sulle integrazioni salariali
L'Istituto previdenziale, con la Circolare 30 settembre 2020, n. 115, ed il successivo Messaggio 1 ottobre 2020, n. 3525, illustra, in dettaglio, l'ambito di applicazione, le modalità di presentazione delle nuove istanze e i relativi termini decadenziali per accedere ai trattamenti di integrazione salariale.
Convenzione INPS e soggetti abilitati all'assistenza fiscale
Con la deliberazione del Consiglio di amministrazione 16 settembre 2020, n. 55, viene adottato lo schema di convenzione tra l’INPS e i soggetti abilitati all’assistenza fiscale sull’affidamento e la disciplina della raccolta e trasmissione dei Modelli RED e delle dichiarazioni di responsabilità
Sospensione dei premi INAIL, aggiornamento della procedura
L’Inail con avviso del 1° ottobre 2020 comunica che è disponibile on line, dal 9 ottobre 2020, la versione aggiornata per la comunicazione delle sospensioni dei versamenti a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Congedo Covid-19 per quarantena scolastica dei figli
Con la circolare 2 ottobre 2020, n. 116, l’INPS fornisce le istruzioni amministrative per la fruizione del congedo Covid-19 per quarantena scolastica dei figli a favore dei genitori lavoratori dipendenti.
Per le imprese di medie dimensioni, agevolata la capitalizzazione
La società deve verificare il limite di 800.000 euro tendo conto dei crediti riconosciuti ai soci nonché di altri aiuti di Stato