redattore profile

Redazione Edotto


Contratti di solidarietà: per i contributi valgono trasferimento d’azienda e successione di appalti

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo ad una richiesta di chiarimenti presentata da una società, fornisce precisazioni sul contributo ai lavoratori in caso di contratto di solidarietà, ex art. 5, commi 5 e 8, Legge n. 236/1993. Il contributo è riconosciuto al lavoratore che abbia un’anzianità lavorativa presso l’impresa di almeno novanta giorni dalla data della richiesta dell’ammortizzatore sociale. Tuttavia, chiarisce il Ministero con nota prot. 14662 del 17 aprile...

INAIL. Istruzioni per le agevolazioni superiori al 25% per donne assunte con contratti di inserimento

L’INAIL, con circolare n. 24 del 5 maggio 2014, evidenzia che il decreto interministeriale 10 aprile 2013 ha stabilito che le agevolazioni contributive per le assunzioni di donne con contratto di inserimento si applicano solo nelle aree geografiche individuate come aventi un tasso di occupazione femminile inferiore almeno di venti punti percentuali rispetto a quello maschile o un tasso di disoccupazione femminile superiore di dieci punti percentuali rispetto al maschile. Ai fini...

Libera circolazione nell’UE: pubblicata la Direttiva

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 30 aprile 2014, è pubblicata la Direttiva 2014/54/UE del 16 aprile 2014, relativa alle misure intese ad agevolare l’esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori. In particolare, la Direttiva stabilisce disposizioni che agevolano l’uniforme applicazione e attuazione pratica dei diritti conferiti dall’art. 45 TFUE e dagli articoli da 1 a 10 del Reg. UE n. 492/2011, e si applica ai cittadini...

INPS. La modulistica per i lavoratori salvaguardati

L’INPS ha reso disponibili i modelli di istanza per l’accesso ai benefici per i lavoratori c.d. “salvaguardati”, ai sensi dell’art. 1, comma 194, Legge 147/2013, lett. a), e) ed f), nonché ai sensi degli artt. 2 e 4 del decreto interministeriale del 14 febbraio 2014. In particolare: - i soggetti interessati, autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione (art. 1, c. 194, lett. a), Legge n. 147/2013), dovranno presentare istanza su modello cod. PR200A; - i soggetti...

INPS. Interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo

Con circolare n. 54 del 2 maggio 2014, l’INPS ricorda che l’articolo 30 del DPR n. 602/1973 dispone l’applicazione degli interessi di mora per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, a decorrere dalla notifica della cartella e fino alla data di pagamento. Tali interessi sono dovuti al tasso determinato annualmente con decreto del Ministero delle Finanze, con riguardo alla media dei tassi bancari attivi. L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento Protocollo n. 51685/2014...