redattore profile

Redazione Edotto


INPS. Pensioni lavoratori gestione dello spettacolo e degli sportivi professionisti

Facendo seguito al messaggio n. 3506 del 24 marzo 2014, l’INPS, con messaggio n. 4547 del 9 maggio 2014, ha chiarito che il pagamento delle pensioni delle gestioni dei lavoratori dello spettacolo e degli sportivi professionisti è stato disposto con le seguenti modalità: - accredito su conto corrente bancario o postale, nonché carta prepagata munita di Iban, purché intestato o cointestato al beneficiario; - accredito su libretto bancario o postale intestato o cointestato al...

INPS. Le note di rettifica per CIG, solidarietà e deroga

L’INPS, con messaggio n. 4552 del 12 maggio 2014, ha fornito chiarimenti in merito alle note di rettifica emesse per differenze di importi relativi ai conguagli di cassa integrazione, contratto di solidarietà e CIG in deroga. In particolare nel messaggio viene spiegato che: - per ogni autorizzazione e tipologia di CIG si considerano come ore conguagliabili le ore autorizzate meno quelle già conguagliate. In presenza di autorizzazione inesistente o scaduta la procedura considera uguale...

INPS. Sospensioni e proroghe per eventi alluvionali, atmosferici e sismici

La circolare INPS n. 58 del 12 maggio 2014 si occupa di sospensioni e proroghe varie dovute ad eventi alluvionali, atmosferici e sismici che hanno colpito il nostro Paese. In particolare la circolare fornisce chiarimenti relativi alle modalità per poter usufruire de: - la proroga della sospensione fino al 31 ottobre 2014 dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali per gli eventi alluvionali che hanno colpito la provincia di...

INAIL. Il modello “OT20” anche per la riduzione del premio

L’INAIL, con nota prot. 3266 del 9 maggio 2014, ricorda che per le ditte che hanno iniziato l’attività da non oltre un biennio, l’applicazione della riduzione ex Legge 147/2013 è subordinata al rispetto delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi di quanto previsto agli articoli 19 e 20 delle modalità per l'applicazione delle tariffe, approvate con il Decreto Ministeriale del 12 dicembre 2000. Al fine di acquisire la dichiarazione della...

Danno biologico: aumenta l’indennità INAIL

Il decreto interministeriale del 14 febbraio 2014 ha disposto, a decorrere dal 2014, l’aumento nella misura del 7,57% delle indennità dovute dall’INAIL ai sensi della “Tabella indennizzo danno biologico” di cui al decreto ministeriale 12 luglio 2000. Tale aumento si aggiunge a quello dell’8,68% di cui al decreto interministeriale del 27 marzo 2009. Stante quanto sopra, l’INAIL, con circolare n. 26 del 9 maggio 2014, ha comunicato che l’aumento in questione riguarda i ratei di rendita...