redattore profile

Redazione Edotto


Datore di lavoro responsabile d’infortunio anche se le attrezzature sono di altri

La Corte di Cassazione, IV Sezione Penale, con sentenza n. 43459/2014, depositata il 17 ottobre, ha riconosciuto la responsabilità del datore anche nel caso in cui l’infortunio sia dovuto alla presenza sul luogo di lavoro di attrezzatura non conforme alla norme antinfortunistiche, non di proprietà dello stesso. Nel caso di specie, un operaio si era infortunato nel magazzino utilizzando una scala in ferro difforme dalle prescrizioni in materia di sicurezza, trovata sul luogo e non facente...

Imposizione contributiva per artigiani e commercianti iscritti nel 2014

L’INPS, con messaggio n. 7795 del 20 ottobre 2014, facendo seguito alla circolare n. 19 del 4.2.2014 relativa alla contribuzione dovuta per l’anno 2014 dagli Artigiani e dagli Esercenti attività commerciali, ha comunicato che è stata ultimata l’elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione previdenziale nel corso del corrente anno e non già interessati da imposizione contributiva. Sono stati, inoltre, predisposti i modelli "Delega F24", necessari per...

Aumento aliquota contributiva e revisione disciplina di disoccupazione dell’INPGI

Con comunicato del 17 ottobre 2014, l’INPGI informa che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - di concerto col Ministero dell’Economia e delle Finanze - ha espresso, in data 16 ottobre 2014, il proprio parere favorevole alle delibere approvate il 30 luglio 2014 dal Consiglio di amministrazione dell’Istituto. Con tali delibere l’INPGI ha: - deciso l’aumento dell’aliquota contributiva a carico dei datori di lavoro; - ridefinito la disciplina del trattamento di...

Comunicazione per la delocalizzazione dei call center

Facendo seguito alla circolare n. 14/2013, il Ministero del Lavoro, con nota prot. 17495 del 17 ottobre 2014, in merito alla questione della delocalizzazione della attività di call center, ai fini della corretta applicazione delle disposizioni di cui all’art. 24 del D.L. n. 83/2012, convertito dalla Legge n. 134/2012, ha ribadito che: - potrà ritenersi delocalizzata un’attività di call center qualora le commesse acquisite da un’azienda con sede legale in Italia e già avviate nel territorio...

Passaggio diretto e obbligo di pagare l’indennità di mancato preavviso

Per la Corte di Cassazione - sentenza n. 21092 del 7 ottobre 2014 - il datore di lavoro ha l’obbligo di corrispondere l’indennità di mancato preavviso nel caso di passaggio diretto del lavoratore dall’azienda che cessa dall’appalto a quella che subentra nello stesso appalto, mancando, nell’art. 2118, secondo comma, c.c., e nell’accordo sindacale, una previsione espressa che escluda la corresponsione dell’indennità in questione. A tal proposito la Cassazione ha evidenziato che il citato art....