- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Redazione Edotto
Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
È stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro che prevede le modalità di ripartizione delle risorse del Fondo per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione di parità di genere. Prorogati i termini
Studi legali, disabilità, videoconferenze: graduatorie Cassa Forense 2024
Organizzazione studi legali - persone fisiche, iscritti con disabilità e attrezzature per sala videoconferenze: pubblicate le graduatorie di tre bandi di Cassa Forense per l'anno 2024.
CPB 2025-2026, approvate specifiche tecniche e modalità adesione
Il Provvedimento n. 195422/2025 dell’Agenzia delle Entrate approva le specifiche tecniche e definisce le modalità di adesione e revoca al Concordato Preventivo Biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026. Istruzioni operative.
Gratuito patrocinio e CU: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata
L’iscrizione a ruolo è ammessa con la sola istanza di gratuito patrocinio protocollata, senza obbligo di pagamento immediato del contributo unificato. Ultimi chiarimenti dal ministero Giustizia.
Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi
Compensazione crediti avvocati per gratuito patrocinio e contributi previdenziali dovuti a Cassa Forense: prima finestra temporale del 2025, opzione esercitabile fino al 30 aprile 2025. Come procedere.