- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Redazione Edotto
Aziende e professionisti: accesso a INPS solo con identità digitali
Dal 1° settembre 2024 aziende, pubbliche e private, e dei relativi intermediari professionisti del lavoro possono accedere ai servizi online dell'INPS solo se in possesso di identità digitale personale. Lo annuncia l'INPS.
Credito d'imposta per le imprese dei piccoli comuni della Sardegna, codice tributo
La Regione Sardegna offre un credito d'imposta per le imprese dei piccoli comuni. Come compilare il modello F24, quali i requisiti necessari e quale il processo di verifica dell'Agenzia delle Entrate per utilizzare correttamente l'agevolazione fiscale.
Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 luglio 2024 (con Podcast)
Assegno di integrazione salariale del FIS solo con OMNIA IS dal 1° luglio 2024. Versamento dei contributi per lavoratori domestici entro il 10 luglio 2024. Rapporto biennale sulla situazione del personale prorogato dal 15 luglio al 20 settembre 2024.
Rapporto pari opportunità: trasmissione entro il 20 settembre 2024
Il Ministero del Lavoro comunica che è stato posticipato il termine entro il quale presentare il rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile occupato in azienda per il biennio 2022/2023. Entro quando e come va inviato online
Demansionamento: interesse alla condanna anche in caso di decesso del lavoratore
Con la sentenza 26 giugno 2024, n. 17586, la Corte di Cassazione ha confermato il legittimo interesse degli eredi del lavoratore demansionato all’ottenimento di una sentenza di condanna del datore di lavoro, pur in presenza di domanda specifica.