- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Redazione Edotto
Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza a fine ottobre 2024
Procedura di riversamento del credito d’imposta in ricerca e sviluppo: nell’istanza da indicare i periodi d’imposta in cui è stato maturato il credito, gli importi da restituire e alcuni dati ed elementi relativi alle attività e alle spese ammissibili.
PAC 2024. Proroghe nelle domande e garanzie sui pagamenti anticipati
Fino al 30 agosto 2024 si può presentare la domanda unica per la Politica Agricola Comune e le domande di aiuto e pagamento sullo sviluppo rurale. Confermate le date per i pagamenti anticipati e i saldi. Decreto MASAF in GU.
Adeguamento economico per il personale non contrattualizzato
Dal 1° gennaio 2024, sono state incrementate le misure degli stipendi, dell’indennità integrativa speciale e degli assegni fissi del personale non contrattualizzato. Vediamo di seguito i dettagli.
Trust autodichiarato soggetto a tassazione fissa
Il conferimento di beni in trust autodichiarato è soggetto a tassazione in misura fissa, e non a imposte proporzionali. Lo ha ribadito la Corte di cassazione con ordinanza n. 22979/2024.
Dal 1° settembre stop al PIN INPS per l’accesso ai servizi online
Dal 1° settembre 2024, cessa definitivamente e per tutti l’accesso ai servizi online INPS tramite PIN. Il login sarà consentito esclusivamente con SPID, CIE 3.0 e CNS.