- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Redazione Edotto
Gender pay gap: in Gazzetta la legge di delegazione europea
Sì alla legge di delegazione europea. Il Governo dovrà recepire le direttive UE per l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne e per la protezione dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni
Marittimi: l'INPS spiega come calcolare l’indennità di malattia
L’Inps fornisce i chiarimenti sulle voci retributive utili a determinare la misura delle prestazioni di malattia per eventi insorti entro il 31 dicembre 2023.
Decreto sanzioni: rivisti i rapporti tra processo penale e tributario
Assoluzione penale con efficacia di giudicato nel giudizio fiscale; sentenze tributarie acquisibili come prova; meccanismi per garantire il divieto del bis in idem: novità contenute nel Decreto sanzioni, approvato in via preliminare dal CdM.
Sport bonus, elenco delle imprese beneficiarie
Disponibile l’elenco delle imprese che possono usufruire dello Sport bonus – seconda finestra 2023. Il credito è spendibile in compensazione con modello F24.
Regime forfetario, cause ostative per ex dipendente estero
Non integrano cause di esclusione al regime forfetario: il trasferimento di residenza in Italia; la chiusura del rapporto di lavoro dipendente con datore di lavoro estero e l'inizio di un rapporto di lavoro autonomo con lo stesso datore.