- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Redazione Edotto
Flussi d’ingresso 2023: quote per lavoratori subordinati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende note le quote relative all’anno 2023 per lavoro subordinato (stagionale e non) ed autonomo. Vediamo di seguito.
Iva. Rappresentante fiscale responsabile nei limiti del mandato
Al rappresentante fiscale Iva è attribuita una soggettività passiva solamente parziale, strettamente limitata alle operazioni passive di competenza attribuitegli dal mandante non residente. Lo ha precisato la Cassazione.
Concordato biennale: no vincoli alla proposta del Fisco
Il Governo si appresta a recepire alcune osservazioni espresse dalla Commissione Finanze e Tesoro del Senato sul decreto legislativo che introduce il concordato preventivo biennale.
Notifiche a mezzo PEC salve: rettifica in Gazzetta
Processo telematico: pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'attesa rettifica in materia di notificazioni via PEC degli atti civili chiesta a gran voce dagli avvocati e su cui il ministero della Giustizia aveva dato rassicurazioni.
ZFU Sisma Centro Italia: altri soggetti ammessi
Bando MiMIT per imprese e titolari di reddito di lavoro autonomo situati nella ZFU dei comuni di Lazio, Umbria e Abruzzo colpiti da eventi sismici dal 2016 in poi. Soggetti ammessi alle agevolazioni per i quali era richiesto il completamento delle attività istruttorie.