- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Redazione Edotto
Erogazioni liberali alla cultura, comunicazioni con modello aggiornato
Disponibile la versione aggiornata a gennaio 2024 del Modulo per comunicare l’importo delle erogazioni liberali per la realizzazione di programmi culturali effettuate nel 2023: c’è tempo fino al 31 gennaio.
Ecobonus 2024, incentivi per veicoli non inquinanti al via (con VIDEO)
Dal 23 gennaio 2024 riaperta la piattaforma Invitalia per la prenotazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti: dal Mimit le regole per l’annualità 2024 in attesa che vengano rimodulati gli incentivi con Dpcm.
L’apprendistato entra nella Pubblica Amministrazione
Pubblicato il decreto interministeriale che apre le porte all’apprendistato nella PA. Il personale assunto con contratti di apprendistato o di formazione e lavoro è inquadrato nell’area funzionari ed è stabilizzato se riceve una valutazione positiva.
Gestione dipendenti pubblici: nuovi elementi sul flusso Uniemens
L’Inps comunica l’introduzione dei nuovi elementi nel flusso UNIEMENS – ListaPosPA della Gestione dipendenti pubblici. Cosa cambia per i datori di lavoro del settore pubblico?
Autotrasporto merci, 25 mln di euro per acquisto di veicoli eco sostenibili
Incentivi autotrasporto 2024, pubblicato il decreto MIT. Pronti 25 mln per il rinnovo degli automezzi per il settore autotrasporto. Importo massimo ammissibile dei contributi pari a 550.000 euro per singola impresa.