- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Redazione Edotto
Tar Lazio: test di medicina annullato, immatricolazioni in salvo
Stop del Tar Lazio ai bandi di concorso per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina - anno accademico 2023/2024 - e la graduatoria unica nazionale: minata la par condicio tra i candidati. Salve le immatricolazioni già avvenute e quelle in via di perfezionamento.
Regolarizzazione del magazzino con imposta sostitutiva
Riproposta dalla legge di bilancio 2024 la regolarizzazione del magazzino delle imprese per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2023. Si applica ai soggetti che non adottano i principi contabili internazionali per la redazione del bilancio d’esercizio.
Inps: rilascio del servizio di monitoraggio flussi contributivi Uniemens
L’Inps rilascia il nuovo servizio online di consultazione e monitoraggio dei flussi contributivi Uniemens. Quali sono le funzionalità?
Appalti: piattaforma e-procurement attiva, comunicazione in scadenza
Appalti digitali: stazioni tenute a comunicare la piattaforma certificata in uso entro il 31 gennaio 2024. MEF: piattaforma di e-procurement pienamente operativa a partire dal 1° gennaio 2024.
Giustizia riparativa: esteso l'elenco dei mediatori esperti. Avvocati soddisfatti
Via l'incompatibilità con mediatore civile e familiare; limitata al circondario di tribunale l'incompatibilità tra attività di avvocato e quella di mediatore penale. CNF soddisfatto delle modifiche su giustizia riparativa.