- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Bonus carburante autotrasportatori, codice tributo per la compensazione
Credito d’imposta per l’acquisto di gas naturale liquefatto da parte delle imprese di autotrasporto. Come utilizzare il codice tributo “7058”? Tutto nella risoluzione n. 60/E/2023.
Consulente tecnico preventivo negato? Possibile proporre reclamo
Parzialmente illegittime le disposizioni che non consentono di proporre reclamo contro il provvedimento di rigetto del ricorso per la nomina del consulente tecnico preventivo ai fini della composizione della lite. Lo ha statuito la Consulta.
Apprendistato professionalizzante sportivo sotto la lente dell’INPS
Arrivano dall'INPS i chiarimenti operativi sull'assunzione, con contratto di apprendistato professionalizzante, dei lavoratori sportivi professionisti maggiorenni e fino a 23 anni di età. Quale regime previdenziale e quale contribuzione si applicano?
Canale whatsapp Agenzia delle Entrate, mezzo milione di iscritti
Il canale whatsapp dell’Agenzia delle Entrate a meno di due mesi dal debutto ha riscosso grande successo registrando mezzo milione di iscritti e dimostrando di essere uno strumento affidabile per gli utenti. Quali sono i contenuti trattati?
Data act, facilitati accesso e utilizzo dei dati
Data act: approvata, dal Parlamento europeo, una nuova normativa in tema di accesso equo ai dati e relativo utilizzo. L'accordo, per diventare legge, dovrà essere ratificato anche dal Consiglio Ue. Cosa prevede?