- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Congruità manodopera, chiarimenti dalla commissione nazionale paritetica
Importanti chiarimenti dalla commissione nazionale paritetica delle casse edili, in risposta ad alcune FAQ, sulla congruità della manodopera. Cosa succede all'impresa inadempiente?
Prescrizione prima del concordato in appello? Sì al ricorso per cassazione
Concordato in appello, l'omessa prescrizione può essere fatta valere con ricorso in sede di legittimità. Lo hanno puntualizzato le Sezioni Unite della Cassazione.
Beneficiari del contributo alle edicole 2022
Per l’una tantum a favore di esercenti l’all’attività di rivendita esclusiva di giornali e riviste è stato reso noto l’elenco dei soggetti beneficiari. Presentate 2.141 istanze; lo stanziamento è risultato capiente a coprire le domande.
Omissioni contributive: l'INPS aggiorna gli interessi di dilazione e differimento
L’INPS comunica che sono stati modificati i tassi di interesse di rateazione dei contributi previdenziali e assistenziali e della misura delle sanzioni civili, con decorrenza dal 10 maggio 2023.
Avviso pubblico per il rilancio delle aree di crisi industriale di Terni
Il Ministero delle Imprese ha pubblicato l’avviso pubblico riguardante la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale di Terni al fine di rafforzare il tessuto produttivo locale e attrarre nuovi investimenti.