- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Redazione Edotto
FIRR, scadenza versamento del contributo
Le aziende mandanti titolari di rapporti di agenzia aderenti alle Organizzazioni sindacali firmatarie degli Accordi economici collettivi dovranno versare il contributo FIRR entro il 31 marzo 2023.
Fondo di Tesoreria INPS: aziende obbligate alla dichiarazione dei dati occupazionali
Fondo di Tesoreria INPS. Ultimi giorni per rilasciare all'INPS la dichiarazione dei dati occupazionali. Sono tenute le aziende del settore privato costituite nel 2022 e con almeno 50 addetti al 31 dicembre 2022. Come calcolare il limite dimensionale?
Invalidità civile: semplificazioni e novità in arrivo dall'INPS
Nuove semplificazioni per gli accertamenti sanitari finalizzati al riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile. Lo comunica l'INPS, che illustra le azioni in atto per implementare il servizio di presentazione della documentazione sanitaria.
EBINAT, modalità di presentazione delle domande per il bonus genitore
L’EBINAT comunica che gli iscritti potranno richiedere un contributo a sostegno della natalità di importo pari a 500 euro, per la nascita/adozione dei figli nel corso del 2022.
Una tantum a autonomi e professionisti senza partita IVA: l'INPS sblocca le domande
Via libera alle domande di indennità una tantum a lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA, iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS. Attenzione: si seguirà l’ordine cronologico nel rispetto del budget di spesa previsto.