- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Redazione Edotto
Pensioni. Accordo tra Italia e Moldavia: in vigore la legge di ratifica
Pensioni, prestazioni di invalidità, infortunio sul lavoro o malattia professionale. Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di ratifica dell'Accordo tra l’Italia e la Moldavia in materia di sicurezza sociale. Cosa prevede?
Cndcec-FNC. Check list su assetti organizzativi, amministrativi e contabili
Pronte le check list dei commercialisti per supportare l’imprenditore, l’organo di controllo e il professionista nella valutazione dell’adeguatezza delle misure e degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
Lavoratori intermittenti: ultimi giorni per la domanda di contribuzione volontaria
I lavoratori intermittenti potranno presentare la domanda per l’autorizzazione al versamento dei contributi volontari integrativi entro e non oltre il 31 luglio 2023.
Bando “in progresso”: ultimi giorni per la presentazione delle domande
Il Fondo per la Repubblica Digitale ha pubblicato il Bando “in progresso” finalizzato allo sviluppo delle competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica.
Cassa integrazione per l’edilizia e agricoltura: cambiamenti in vista per l’emergenza caldo
Emergenza caldo. In via di approvazione dal CDM un decreto legge con alcune novità per la Cassa integrazione nell’edilizia e in agricoltura. Definita una bozza di linee guida per la riduzione del rischio dei lavoratori esposti alle alte temperature.