- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Tobin tax: il codice per la compensazione
Per l’utilizzo dell’imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin tax) anche in compensazione, vengono istituiti i necessari codici tributo da inserire nel modello F24.
Da Cassa Forense la CU 2023 per indennità una tantum
Cassa Forense ha reso disponibile la Certificazione Unica 2023 per l'indennità una tantum erogata nel 2022. Per i beneficiari dell'indennità, documentazione reperibile sul sito istituzionale dell'Ente previdenziale degli avvocati.
Nella Legge di Bilancio 2024 detassazione lavoro notturno e festivo nel turismo
Confermata nella bozza della Legge di Bilancio 2024 la detassazione del 15% del lavoro notturno e festivo svolto nel settore del turismo dal 1° gennaio al 30 giugno 2024. Quale l'impatto del sostegno economico sulle aziende del comparto?
Pensioni e Legge di Bilancio 2024 più difficile l'accesso | VIDEO
VIDEO | Con la Legge di Bilancio 2024 cambiano le regole per le pensioni e diventa più difficile l'accesso ai trattamenti pensionistici Ape Sociale, Opzione donna e Quota 104. I dettagi in un video.
Part-time minimo: contributi calcolati sulle ore effettive ma senza sgravi
In caso di contratto part-time con orario stabilito tra le parti inferiore al minimo orario previsto dal CCNL di riferimento, i contributi INPS devono essere calcolati sulle ore di lavoro effettivamente svolte.