- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Redazione Edotto
Lavoratori sportivi subordinati, calcolo dei premi INAIL
Dal 1° gennaio 2023 entra in vigore la riforma del lavoro sportivo e diventa operativo l’obbligo assicurativo verso l'INAIL per i lavoratori sportivi subordinati. Un decreto definisce retribuzioni e riferimenti tariffari per il premio assicurativo.
Assicurazione INAIL: novità in arrivo per i datori di lavoro
Dal 1° gennaio 2023 l’assicurazione INAIL di alcune categorie di lavoratori, soggette ai premi speciali, sarà assoggettata al premio ordinario. Lo comunica l'INAIL in una corposa circolare, che evidenzia anche altre novità per i datori di lavoro.
Agenzia delle Entrate-Riscossione: online il nuovo sito
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione, con il comunicato stampa del 15 dicembre 2022, rende noto che è online il nuovo sito internet con una nuova veste grafica, intuitiva e comprensibile per gli utenti.
Assegno unico e universale senza domanda: in quali casi
L'INPS comunica una importante semplificazione. Dal 1° marzo 2023 i nuclei familiari già beneficiari di Assegno unico e universale per i figli a carico non dovranno presentare una nuova domanda. La prestazione sarà infatti erogata d’ufficio.
Inps, doppio riscatto del corso di laurea
L’Inps, con il messaggio del 7 dicembre 2022, n. 4419, fornisce precisazioni in merito alla possibilità del doppio riscatto del corso di laurea già valutato ai fini pensionistici presso altri Enti di previdenza privati.