- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
Mod. 730/2023, riparte il calendario dopo la pausa estiva
Riparte il calendario fiscale dopo la pausa estiva. Quali le scadenze in programma per chiudere la stagione dichiarativa del modello 730/2023? Quali gli adempimenti per i CAF e i sostituti d'imposta?
Enti del Terzo Settore: pubblicato il decreto per il contributo energia 2023
È stato pubblicato il DPCM 11 luglio 2023 che individua i criteri e le modalità per l’accesso al contributo energia 2023 in favore degli Enti del Terzo Settore.
Processo tributario: sì al ricorso cumulativo di più contribuenti
Sì al cumulo di più cause nel medesimo processo tributario: basta che si tratti della risoluzione di identiche questioni giuridiche ovvero che esse siano connesse per il petitum e/o per la causa petendi. Lo ha ribadito la Cassazione.
Cassa edile Cagliari: domande per borse di studio e sussidi
La Cassa edile di Cagliari e Sardegna Meridionale rende noto che è possibile richiedere le borse di studio per l’anno 2022/2023 in favore dei figli degli operai edili e lavoratori studenti.
Cndcec: più tempo per assegnazione e cessione agevolata di beni ai soci
I commercialisti propongono il termine del 30 novembre 2023 per assegnazioni, cessioni e trasformazioni agevolate previste dalla legge di bilancio 2023 in favore di soci e società. Maggiore la possibilità di riscossione delle imposte sostitutive.