- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
Chat Gpt e strumenti di IA: Linee guida rivolte agli avvocati europei
Dalla Commissione Nuove Tecnologie della FBE le linee guida rivolte agli avvocati europei: come sfruttare al meglio le opportunità offerte dai modelli linguistici di grandi dimensioni e dalla intelligenza artificiale generativa?
INPGI: in scadenza la comunicazione dei redditi conseguiti nel 2022
L’INPGI ricorda che la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2022 deve essere trasmessa entro e non oltre il 30 settembre 2023.
INAIL, richiesta di accentramento delle posizioni assicurative per il 2024
Entro il 15 settembre 2023 i datori di lavoro possono presentare all’IINAIL la richiesta di accentramento delle posizioni assicurative per l’anno 2024.
Contributi per organizzare lo studio legale: nuovi bandi di Cassa Forense
Assegnazione di contributi per l’organizzazione dello studio legale, persone fisiche e persone giuridiche: pubblicati due nuovi bandi di Cassa Forense - anno 2023. Domande online entro il 30 novembre 2023.
Processo tributario. Documenti non esibiti utilizzabili se il fisco non informa
Cassazione: nessuna preclusione documentale in sede contenziosa se l'Agenzia non ha informato il contribuente delle conseguenze pregiudizievoli ricollegabili alla mancata esibizione dei documenti in sede amministrativa.