- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
In scadenza la terza rata del premio di autoliquidazione INAIL
Il 21 agosto 2023 scade il termine per il versamento della terza rata del premio di autoliquidazione INAIL.
Modello OT23 2024. INAIL: cosa cambia per i datori di lavoro
Sicurezza sul lavoro. Via libera alla riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2024. L’INAIL, con l’istruzione operativa del 3 agosto 2023, illustra tutte le novità del modello OT23 2024. Quali interventi danno diritto alla riduzione 2024
Decreto alluvione. Autonomi: come presentare domanda di sospensione contributiva
Decreto alluvione, sospensione degli adempimenti contributivi per artigiani, commercianti, datori di lavoro domestico e liberi professionisti. Come presentare istanza entro il 30 novembre 2023. Le istruzioni Inps nel messaggio n. 2900/2023
Inps, rilascio degli estratti conto individuali su tutto il territorio nazionale
L’Inps comunica che l’estratto conto individuale potrà essere rilasciato su tutte le sedi per gli iscritti Cassa pensioni dipendenti enti locali e Cassa pensioni sanitari.
Agenzia delle Entrate: nuova campagna di phishing via e-mail
L’Agenzia delle Entrate rende nota una nuova campagna di phishing e invita i contribuenti a prestare attenzione e cancellare le e-mail in cui si utilizza indebitamente il nome dell’Agenzia.