- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
Versamenti, da non sottovalutare i vincoli alla compensazione
Possibile utilizzare il tax credit energia in compensazione con i debiti fiscali e previdenziali riferibili ad una ditta individuale, nonostante l'attività sia cessata dal 31 dicembre 2022.
CCNL dipendenti pubblici: assoggettabilità contributiva dell’elemento perequativo
L’Inps, con il messaggio 1° agosto 2023, n. 2853, fornisce chiarimenti in merito all’imponibilità dell’elemento perequativo e dei trattamenti TFS/TFR dei dipendenti pubblici.
Decreto PA e sport: nuove assunzioni Giustizia, previdenza giudici onorari
Conversione del Decreto PA e sport: tra le novità in tema di Giustizia nuove assunzioni nell'Amministrazione giudiziaria e regime previdenziale dei magistrati onorari i cui compensi, peraltro, vengono assimilati ai redditi da lavoro dipendente.
Richiesta di certificati all’Agenzia delle Entrate: nuova sezione
E’ disponibile per gli utenti dell’Agenzia delle Entrate una nuova area tematica del sito internet dedicata ai Certificati. Analizziamo come è utile consultarla.
Registratori telematici: va eliminato l’obbligo di comunicare il periodo di inattività
Registratore telematico dei corrispettivi: in esame un ordine del giorno alla legge di conversione del dl 75/2023 (PA e Sport) per non aggravare gli esercenti circa l’obbligo di comunicazione del periodo di interruzione.