- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Redazione Edotto
Sgravio contributivo per il rientro in servizio delle lavoratrici-madri
Con l’emanazione della circolare 19 settembre 2022, n. 102, l’Istituto previdenziale ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero contributivo dedicato al rientro in servizio delle lavoratrici-madri successivo alla fruizione del congedo obbligatorio di maternità.
Lavoro irregolare: la maxi-sanzione assorbe la mancata comunicazione
L’INL, con la nota 18 ottobre 2022, n. 2089, ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione o meno della sanzione per mancata comunicazione di cessazione, in caso di irrogazione contestuale di maxi-sanzione.
INARCASSA, da gennaio disponibili cedolini e CU per i pensionati
INARCASSA ha reso noto che i pensionati potranno scaricare, tramite la propria Area Riservata di iOL, il cedolino mensile e la Certificazione Unica dei redditi, a partire da gennaio 2023.
Anticipo TFS/TFR: quando e come interviene il Fondo di garanzia
L'INPS torna sull'anticipo TFS/TFR al lavoratore dipendente dalle Amministrazioni pubbliche per illustrare come funziona il Fondo di garanzia e il procedimento di attivazione della garanzia.
CNPADC, comunicazione dei dati reddituali entro dicembre
La Cassa dei Dottori Commercialisti rende noto che è attivo il servizio PCE 2022 per la comunicazione dei dati reddituali dei pensionati iscritti, da effettuare entro la data del 1° dicembre 2022.