- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Redazione Edotto
Inail, disponibile la piattaforma unica Istat con Inps e Roma Capitale
L’Inail rende noto che è stata avviata la sperimentazione del sistema centralizzato di rilevazione statistica della Customer Experience riguardante i servizi digitali del CIVA e dello Sportello Digitale.
Inps, nuova versione Unicarpe per i Patronati
L’Inps, con il messaggio 26 ottobre 2022, n. 3878, rende noto che è stata rilasciata la versione del sistema Unicarpe utilizzabile dagli Enti di Patronato denominata CoPI (consulenza pensionistica per intermediari).
Fondo Nuove Competenze, aggiornamento FAQ
L’ANPAL comunica che è stata aggiornata la FAQ 12 del Fondo Nuove Competenze relativa alle modalità di calcolo e verifica del costo del lavoro e rendicontazione.
Pensioni: conguagli e rivalutazione con nuove regole
Il trattamento minimo delle pensioni per dipendenti e autonomi è adeguato a 525,38 euro mensili. Lo comunica l'INPS con la rivalutazione definitiva delle pensioni per l’anno 2022, ricordando una importante novità operativa dal prossimo 1° novembre.
Compensazioni in F24, regole da non sottovalutare
Compensazione “limitata” in caso di cessazione d’ufficio della partita Iva.