- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
Tessera Sanitaria, come chiedere il duplicato. Aggiornata la Guida Entrate
Guida Tessera Sanitaria, online la versione aggiornata. Sciolti i dubbi sulla richiesta del duplicato per i minori.
Immobile destinato a casa vacanze, Iva detraibile sull’acquisto
Riconosciuto il diritto alla detrazione dell’IVA relativa ad un immobile abitativo da destinare all’esercizio di un’attività di locazione turistica, anche se l’attività è, in concreto, svolta da terzi.
Eventi alluvionali, istruzioni per la sospensione degli adempimenti INAIL
L’Inail, con la circolare del 24 luglio 2023, n. 33, fornisce le istruzioni in merito alla sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti dei premi nei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.
Avviso pubblico per iniziative imprenditoriali nel Polo industriale di Portovesme
Il MIMIT, con la circolare 21 luglio 2023, n. 2288, comunica le modalità di presentazione per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa “Polo industriale di Portovesme”.
Marittimi: periodi di prolungamento neutralizzati e riliquidazione delle pensioni
L’INPS, con circolare condivisa con il Ministero del lavoro, fornisce istruzioni in merito ai criteri per la neutralizzazione dei periodi di prolungamento per i lavoratori marittimi a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 224 del 2022.