- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Redazione Edotto
Fondo assicurativo: totalizzazione dei contributi e assegno straordinario
Assegno straordinario del Fondo assicurativo. L’Inps, con il messaggio n. 2078 del 2023, fa presente che è ammessa la totalizzazione della contribuzione accreditata presso il FPLD e presso la gestione dei lavoratori dello spettacolo e degli sportivi.
Consulenti del lavoro: la Fondazione Studi analizza il decreto Calderone
Con la circolare n. 4 del 6 giugno 2023, la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro fornisce chiarimenti in merito alle novità previste dal decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, c.d. Decreto Calderone evidenziando un cambio di paradigma rispetto al passato.
Bando “Energia in vetta". Contributi per impianti di sci
Per il comparto relativo ai gestori di impianti di risalita e delle piste sciistiche, annualità 2022/2023, è stato reso noto il bando “Energia in vetta”, con contributo a sostegno dei maggiori costi sopportati rispetto agli anni precedenti.
Assegno unico universale: al via un nuovo pannello informativo INPS
Assegno unico universale per i figli a carico. Dal 10 giugno 2023 è disponibile un nuovo pannello informativo semplificato sul sito web INPS. Il pannello consente di monitorare le operazioni di ricalcolo e conguaglio effettuate dall'INPS sull'assegno
Assegno Unico e Universale, arrivano le video guide
L'innovazione digitale dell’Inps prosegue con un servizio di video guida personalizzata a beneficio dei richiedenti l’Assegno unico e universale per i figli a carico. Nell'articolo, un'analisi dei benefici e delle modalità di funzionamento