- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Redazione Edotto
Zone alluvionate, si recupera la prova del concorso delle AdE
Il 22 giugno 2023 si terrà la sessione di recupero del concorso di assistente tecnico del concorso dell’AdE in favore dei candidati, residenti o domiciliati, nei territori coinvolti dall’alluvione.
Bonus psicologo 2022: dati di fatturazione da completare
Ultimi step per il Bonus psicologo 2022. Entro il 20 giugno 2023 il professionista deve completare l’inserimento dei dati di fatturazione per le sedute di psicoterapia confermate. Lo comunica l’INPS per dare il via allo scorrimento delle graduatorie.
Decreto Lavoro: via libera a emendamenti su lavoro domestico e stralcio dei debiti contributivi
Emendamenti approvati al decreto lavoro. Esonero contributivo triennale del 100%, nel limite di 3.000 euro annui, per l'assunzione e la trasformazione a tempo indeterminato di contratti di lavoro domestico per assistenza a over 65 non autosufficiente
Gestione del welfare aziendale nelle istruzioni INPS
L'INPS, con la circolare n. 49 del 2023, ripercorre la disciplina applicabile alle misure di welfare aziendale e ai premi di risultato. Gli strumenti di welfare riscuotono successo, in particolare, nelle medio-grandi imprese. Quali vantaggi offrono?
Incentivi “borghi”: domande con la piattaforma di Invitalia
L’incentivo “Imprese Borghi” promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei territori dei 294 comuni assegnatari delle risorse per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati.