- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Redazione Edotto
EBIPRO, conferma per rimborso tasse universitarie
L’Ente Bilaterale EBIPRO conferma il rimborso delle tasse universitarie relative all’anno accademico 2022-2023, nella misura del 50%. La domanda dovrà essere presentata entro giugno 2023.
Investimenti sostenibili 4.0, chiusura sportello Centro-Nord
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 25 gennaio 2023 che prevede la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di investimenti sostenibili 4.0 del Centro-Nord.
Apprendistato primo livello: torna lo sgravio contributivo totale?
Decreto Milleproroghe. Alcuni emendamenti rinnovano lo sgravio contributivo del 100%, nei primi 3 anni, per i contratti di apprendistato di primo livello stipulati, nel 2023, dalle aziende che occupano con un numero di addetti pari o inferiore a 9
Una tantum 150 euro: in scadenza la domanda all'INPS
Entro il 31 gennaio 2023 collaboratori coordinati e continuativi, assegnisti di ricerca, dottorandi con borsa di studio, stagionali, intermittenti e lavoratori dello spettacolo devono presentare domanda per l'una tantum 150 euro del decreto Aiuti-ter.
Equo compenso per i professionisti. La Camera approva
La proposta di legge sull'equo compenso per i professionisti ha ricevuto l'ok dall'Aula della Camera; ora il testo passa al Senato. Obiettivo del legislatore è la tutela dei professionisti verso i clienti “forti”.