- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Redazione Edotto
Pensioni lavoratori privati, revoca degli importi aggiuntivi erogati
La revoca delle somme aggiuntive erogate in base all'anno di reddito 2019 ai pensionati è definitiva. Come e quando avverranno le operazioni di recupero e di eventuale conguaglio a credito?
TFR per i dipendenti pubblici: al via un nuovo processo di telematizzazione
L’Inps fornisce chiarimenti in merito alla compilazione dell’Ultimo miglio TFR in sostituzione dei modelli cartacei del TFR1 e TFR2, ai fini della telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici.
Delegati alle vendite, noti i quesiti della prova finale
Resi noti i 450 quesiti da cui saranno sorteggiate le 50 domande per la prova finale di esame dei corsi di formazione e di aggiornamento per i professionisti che provvedono alle operazioni di vendita.
Congruità manodopera, chiarimenti dalla commissione nazionale paritetica
Importanti chiarimenti dalla commissione nazionale paritetica delle casse edili, in risposta ad alcune FAQ, sulla congruità della manodopera. Cosa succede all'impresa inadempiente?
Prescrizione prima del concordato in appello? Sì al ricorso per cassazione
Concordato in appello, l'omessa prescrizione può essere fatta valere con ricorso in sede di legittimità. Lo hanno puntualizzato le Sezioni Unite della Cassazione.