- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Redazione Edotto
Beneficiari del contributo alle edicole 2022
Per l’una tantum a favore di esercenti l’all’attività di rivendita esclusiva di giornali e riviste è stato reso noto l’elenco dei soggetti beneficiari. Presentate 2.141 istanze; lo stanziamento è risultato capiente a coprire le domande.
Omissioni contributive: l'INPS aggiorna gli interessi di dilazione e differimento
L’INPS comunica che sono stati modificati i tassi di interesse di rateazione dei contributi previdenziali e assistenziali e della misura delle sanzioni civili, con decorrenza dal 10 maggio 2023.
Avviso pubblico per il rilancio delle aree di crisi industriale di Terni
Il Ministero delle Imprese ha pubblicato l’avviso pubblico riguardante la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale di Terni al fine di rafforzare il tessuto produttivo locale e attrarre nuovi investimenti.
Parco Agrisolare, in arrivo nuovo bando con novità per potenza impianti e contributi
Masaf: pubblicato il decreto che consentirà l’emanazione del nuovo Bando Parco Agrisolare per realizzare impianti fotovoltaici su edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Tutte le novità per il 2023
ISCRO: ultima chance per i lavoratori autonomi
ISCRO. Ultima chanche per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata: possono presentare domanda fino al 31 ottobre 2023. L'indennità è erogata dall'INPS per 6 mensilità. L'importo va da un minimo di 275,38 euro a un massimo di 881,23 euro