- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Parte la corsa al bonus psicologo 2022: comunicati i beneficiari
Possibile fruire del bonus psicologo 2022. L'INPS ha infatti stilato le graduatorie e assegnato i bonus ai beneficiari. L'esito delle domande è visionabile sul sito dell'Istituto. Attenzione però ai tempi contingentati previsti per la fruizione.
Autoliquidazione INAIL 2022/2023: disponibili le basi di calcolo
Al via l’autoliquidazione 2022/2023. E' infatti disponibile il servizio online per la comunicazione delle basi di calcolo. Lo comunica l'INAIL con l'istruzione operativa del 6 dicembre 2022, che segnala anche novità operative per i datori di lavoro
Campagna di Sollecito Dichiarazione RED con video-guida
L’Inps, con il messaggio 6 dicembre 2022, n. 4401, comunica di aver avviato la campagna “Solleciti Dichiarazione Red” e fornisce le istruzioni per visualizzare la video-guida personalizzata, al fine di semplificare la trasmissione delle dichiarazioni.
Decontribuzione Sud, proroga fino a dicembre 2023
Il Presidente del Consiglio annuncia positivamente la decisione della Commissione Europea in merito alla proroga della “Decontribuzione Sud” fino al 31 dicembre 2023.
Conciliazione vita-lavoro e congedi: quali sanzioni per il datore di lavoro
Il datore di lavoro può chiedere al padre lavoratore di fruire del congedo di paternità obbligatorio "in tempi compatibili con il preavviso di 5 giorni". L'INL fa il punto sulle sanzioni in materia di conciliazione vita-lavoro e congedi.