- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Verifiche delle attrezzature di lavoro: nuovi soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il decreto direttoriale del 19 dicembre 2022, n. 116, ha pubblicato il trentacinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Inail, aggiornamento dei tassi di interesse e di rateazione
L’Inail, con la circolare del 19 dicembre 2022, n. 47, comunica l’aggiornamento del tasso di rateazione per il pagamento dei premi e accessori e della misura delle sanzioni civili, a partire dal 21 dicembre 2022.
Controlli sulla email aziendale: quando il datore di lavoro è sanzionabile
E' sanzionabile l'attività di controllo sui metadati connessi all’utilizzo della posta elettronica dei dipendenti, effettuata dal datore di lavoro violando le norme privacy sul controllo a distanza dei lavoratori e le tutele di riservatezza
Debiti contributivi, aggiornati gli interessi di dilazione e di differimento
L’Inps, con la circolare del 16 dicembre 2022, n. 133, rende noto l’aggiornamento del tasso di dilazione e di differimento da applicare alle somme aggiuntive dovute per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali.
Pensione di vecchiaia e anticipata: età e contributi per il 2023
Chi potrà accedere nel 2023 alla pensione di vecchiaia e alla pensione anticipata? Facciamo il punto sui requisiti contributivi e anagrafici, in attesa di conoscere le novità della legge di Bilancio 2023 su Opzione donna, APE sociale e Quota 103