- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Renzo La Costa
Renzo La Costa, è Ispettore del Lavoro presso la ITL di Bari. Ha maturato la propria esperienza attraverso moltissime occasioni formative messe a disposizione della propria Amministrazione. Dalla ispezioni alle società cooperative, alla rendicontazione FSE, all'Urp, all'Ufficio Legale e contenzioso, alla videosorveglianza.
E' stato collaboratore per il Centro Studi Nazionale Ancl (Associazione nazionale Consulenti del Lavoro) e Direttore Scientifico del Centro Studi Ancl Bari, producendo innumerevoli interventi redazionali e guide specialistiche.
Numerosissimi i convegni in qualità di relatore in tutta Italia e docenze presso Master di vario livello.
Decreto Lavoro e cuneo fiscale: chi ci guadagna, chi no
Il decreto Lavoro non prevede un ulteriore taglio del cuneo fiscale, ma solo un aumento del 4% delle percentuali di esonero contributivo a beneficio del lavoratore dipendente. Il datore di lavoro non ne beneficia e il lavoratore paga maggiori imposte