redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


I disservizi della banca non possono incidere, abbreviandolo, sul tempo utile per il versamento delle imposte

Un contribuente riceve dall’Amministrazione finanziaria avviso di irregolarità per ritardato versamento di alcune somme a titolo di Iva e Irap. Il contribuente, in effetti, aveva provveduto entro l’ultimo giorno utile di pagamento al tempestivo inserimento, in via telematica, del modello F24, mettendo a disposizione dell'istituto di credito la relativa provvista. L’operazione era avvenuta, però, a “giornata bancaria” chiusa, così il bonifico riportava la data di valuta, posticipata di due...

Istruzioni e codici tributo per la tassa annuale sulle unità di diporto

Due documenti datati 24 aprile 2012 dell’agenzia delle Entrate – provvedimento prot. 2012/50304 e risoluzione n. 39/E/2012 - indicano, rispettivamente, le modalità e i termini di versamento della tassa annuale sulle unità di diporto, introdotta dal decreto “Salva Italia” (Dl n. 201/2011) poi modificata dal Dl sulle liberalizzazioni (Dl n. 1/2012), e i corrispondenti codici tributo, necessari all’adempimento. Il provvedimento prot. 2012/50304 stabilisce, dunque, le modalità e i termini di...

Contributi in forma ridotta anche per i professionisti pensionati

Sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 94 del 21 aprile 2012 è stato pubblicato il DM 14 marzo 2012 del ministero del Lavoro, con cui sono stati chiariti i termini di decorrenza della legge n. 111 del 15 luglio 2011, di conversione del decreto legge n. 98/2011. Si ricorda che l’articolo 18 del Dl n. 98/2011 ha fissato un termine di sei mesi per l’assunzione degli interventi di adeguamento degli statuti e dei regolamenti degli enti previdenziali riguardo l’obbligo di iscrizione e contribuzione per i...

Responsabilità solidale negli appalti. Due anni dalla fine dei lavori del subappaltatore

Rispondendo ad un quesito sollevato dall’Ance, il ministero del Lavoro – nota protocollo n. 7140/2012 – precisa che il termine di due anni di durata della responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore decorre dalla data di cessazione dei lavori da parte del subappaltatore e non dalla cessazione dell’appalto, inteso come contratto stipulato tra committente e appaltatore. Nello specifico, il quesito riguardava l’esatta applicazione del regime di responsabilità solidale disciplinato...

Il premio di fine anno è diverso dallo sconto e va fatturato dal cessionario

La diatriba circa la natura da attribuire ai premi di fine anno riconosciuti ad un cliente da un concessionario per gli obiettivi raggiunti è stata risolta dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 5208/2012. Nei primi gradi di giudizio erano state respinte le tesi del contribuente ed era stato sostenuto che i premi o i bonus previsti nei contratti fossero da considerare solo come un incentivo per stimolare i contribuenti a raggiungere determinati obiettivi di vendita e non fossero da...