redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Le Casse di previdenza subiranno il taglio delle spese come le p.a.

Da una lettura più attenta della Manovra correttiva varata dal Governo si evince che anche le Casse di previdenza dei professionisti saranno chiamate a fare dei “sacrifici”. La stretta sulle spese riguardanti il settore statale finisce per inglobare anche gli istituti previdenziali autonomi che sono stati ricompresi dal legislatore all’interno dell’elenco Istat delle pubbliche amministrazioni. A nulla sono valsi gli sforzi di modificare il documento che estende i confini del settore pubblico...

Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore da allegare a Unico

Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate sono stati pubblicati tutti i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, che costituiscono parte integrante della dichiarazione dei redditi – Modello UNICO 2010 e che devono essere inviati in via telematica unitamente alla citata dichiarazione. Si tratta di 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore, che sono stati approvati con...

Bonus energetico del 55% anche senza la scheda informativa presentata all’Enea

In vista della prossima scadenza per la presentazione del modello 730/2010, l’agenzia delle Entrate ha avvertito la necessità di andare incontro a tutti quei contribuenti che per problemi tecnici non hanno potuto trasmettere telematicamente all’Enea le schede informative di correzione o di rettifica necessarie per poter usufruire della detrazione del 55% per gli interventi di risparmio energetico. La possibilità di correzione/integrazione del contenuto della scheda informativa da inviare...

Bonus energetico del 55% anche senza la scheda informativa presentata all’Enea

In vista della prossima scadenza per la presentazione del modello 730/2010, l’agenzia delle Entrate ha avvertito la necessità di andare incontro a tutti quei contribuenti che per problemi tecnici non hanno potuto trasmettere telematicamente all’Enea le schede informative di correzione o di rettifica necessarie per poter usufruire della detrazione del 55% per gli interventi di risparmio energetico. La possibilità di correzione/integrazione del contenuto della scheda informativa da inviare...

Manovra antievasione, aumentano gli adempimenti per i soggetti che operano nell'Unione europea

La manovra correttiva approvata lo scorso 25 maggio dal Governo, nella pagina riguardante le misure di contrasto all’evasione fiscale specifica quali sono gli adempimenti dichiarativi che gli operatori intracomunitari dovranno rispettare nel momento in cui decidono di effettuare operazioni con altri Paesi europei. Al fine di svolgere una più attenta operazione di contrasto alle frodi Iva internazionali, il decreto legge recante “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di...