- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Covid-19. Bilanci 2019 con deroga alla continuità aziendale
Terminata la fase di due process, l’Oic ha pubblicato la versione definitiva del documento interpretativo n. 6 “Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 – Disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio”.
Vendite online, comunicazione errata dei dati senza sanzione
Agenzia Entrate su disciplina del Decreto Crescita, applicabile fino al 31/12/2020 alle vendite a distanza di beni effettuate tramite interfaccia elettronica.
Circolare Fisco 01/06/2020
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 maggio 2020
GUIDA PRATICA: Decreto Rilancio, Vademecum Entrate con tutte le misure fiscali
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 giugno 2020
Lavoro irregolare, pronti i codici tributo per il doppio condono
Il Decreto Rilancio consente la duplice sanatoria del lavoro irregolare sia da parte del datore di lavoro che del lavoratore straniero, pagando un contributo forfetario.
Taglio Irap per le società con esercizio solare al 30 giugno. Chiarimenti
L’Agenzia delle Entrate chiarisce i dubbi sulla cancellazione dell’Irap disposta dal Decreto Rilancio, soprattutto per i soggetti con periodo d'imposta a cavallo dell'anno solare.