redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Imprese di ripristino, opzione per il regime di imponibilità IVA

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta n. 84/2020, si sofferma sulla possibilità di opzione per il regime di imponibilità IVA per le cosiddette imprese di ripristino. L’istante è una società immobiliare di gestione che, in un primo momento, ha modificato la sua attività sociale in quella di Room &...


Approvato Regolamento banche. Le proteste dei professionisti

E’ stato approvato, il 4 marzo 2020, il Regolamento della Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario.


Appalti. Split payment, nel conteggio della soglia del 10% anche l’Iva teorica

Il sottosegretario MEF, Alessio Maria Villarosa, intervenuto ieri in Commissione finanze della Camera, ha chiarito alcuni aspetti relativi agli obblighi dichiarativi previsti dalla nuova disciplina delle ritenute negli appalti e subappalti.


Certificazione Unica 2020 da marzo

L’Inail, con news pubblicata online sul proprio sito istituzionale, annuncia la data in cui saranno rese disponibili le CU 2020, relative ai redditi percepiti nel corso dell’anno 2019.


Assonime su compromessa indipendenza tra revisore legale e sindaco

Assonime, nel caso n. 3/2020 dal titolo “La Corte di cassazione sull'indipendenza del revisore legale”, si sofferma sulla nullità della nomina del soggetto incaricato della revisione legale del bilancio di una società per azioni.