- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dichiarazioni 2020, approvati i modelli Redditi Pf, Sc, Sp, Enc, Irap e CNM
Con sei distinti provvedimenti, datati 31 gennaio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di dichiarazione Redditi Pf, Sc, Sp, Enc, oltre ai modelli Irap e “Consolidato nazionale e mondiale 2020”.
Telefisco 2020. Chiarimenti Entrate sugli ex forfetari
Tra i quesiti chiariti dall’Agenzia delle Entrate nel corso di Telefisco 2020 anche quello sull'entrata in vigore della stretta al regime forfetario introdotta dalla Legge di Bilancio 2020.
Telefisco 2020. Iper ammortamento con prenotazioni rigenerate
Nel corso di Telefisco 2020 sono state fatte alcune precisazioni sugli investimenti oggetto di iper ammortamento, alla luce del passaggio al nuovo credito d’imposta di cui alla Legge di Bilancio 2020 (L. n. 160/2019).
Telefisco 2020. Fattura immediata alternativa allo scontrino elettronico
Nel corso della 29esima edizione di Telefisco che si è aperta ieri, i tecnici dell’Agenzia delle Entrate hanno sciolto alcuni dubbi in merito al nuovo obbligo di fatturazione elettronica.
Telefisco 2020. Miani su aliquote Irpef e ruolo Ordini professionali
Nel corso della seduta inaugurale del convegno Telefisco 2020 è intervenuto anche il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, Massimo Miani.