- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
- 12-05-2025: Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
- 12-05-2025: Diritto di opzione e modalità di esercizio
- 12-05-2025: Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
- 12-05-2025: Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
5 per mille 2018. Online gli elenchi dei ritardatari
Si è chiusa il 1° ottobre 2018 l’ultima finestra disponibile per partecipare alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef relativo all’esercizio finanziario 2018. Già dal giorno successivo sono stati pubblicati online i tre distinti elenchi degli enti del volontariato, delle associazioni sportive...
Definizione agevolata procedimenti sanzionatori pendenti. Istruzioni Garante privacy
Arrivano direttamente dal Garante della privacy una serie di indicazioni operative per chiarire a soggetti pubblici e privati come usufruire della definizione agevolata dei procedimenti sanzionatori pendenti. A tal fine, infatti, sono stati pubblicati sul sito istituzionale del Garante per la...
Cndcec. Iscrizione Albo unico consulenti finanziari con esonero dalla prova valutativa
Con informativa n. 74/2018 del 1° ottobre, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti informa che, dallo scorso mese di luglio, i consulenti finanziari autonomi e le società di consulenza finanziaria possono entrare a far parte del nuovo Albo dei consulenti finanziari senza sostenere la prova...
Circolare del 30/09/2018
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 settembre 2018
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 al 31 ottobre 2018
GUIDA PRATICA: Voucher digitalizzazione: richieste erogazione contributi dal 14 settembre con scadenza prorogata al 2019
Bonus quotazione PMI, al via le domande fino al 31 marzo 2019
Dal 1° ottobre 2018 al 31 marzo 2019 resterà aperto lo sportello per la presentazione delle domande per la concessione del credito d’imposta per costi di consulenza finalizzati all’ammissione alla quotazione in un mercato regolamentato, o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro...