
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cndcec. Nessuna incompatibilità se l’impresa individuale è inattiva
La verifica della sussistenza di una causa di incompatibilità in capo ad un iscritto all’Ordine dei dottori commercialisti, titolare di una impresa individuale inattiva, è l’oggetto del Pronto ordini n. 120/2018 del 27 luglio 2018, del Cndcec. Incompatibilità tra esercizio professione e attività...
Contratti di rete tra professionisti misti e non ordinari
Il MiSE, con la circolare n. 3707/C del 2018, chiarisce quale è l’esatta forma giuridica che i professionisti possono adottare per partecipare ad una rete d’impresa, chiarendo alcuni aspetti ancora dubbi della Legge n. 81/2017, in materia di “Jobs act per lavoro autonomo”. Cosa è un contratto di...
Credito Iva secondo trimestre. Modello IVA Tr 2018 entro il 31 luglio
Martedì 31 luglio 2018 è l’ultimo giorno utile per chiedere il rimborso o la compensazione del credito IVA del secondo trimestre 2018 (ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento). La domanda va presentata compilando il Modello IVA TR, che deve essere trasmesso telematicamente...
Enti locali, dal Cndcec bozza di relazione sullo schema di bilancio consolidato
Il 23 luglio 2018 il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ha messo a disposizione dei professionisti il documento contenente la “bozza di relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato” per l’esercizio 2017, destinata...
Agevolazione prima casa. Sì anche con altro immobile locato nello stesso comune
L’ordinanza n. 19989 del 27 luglio 2018 della Corte di Cassazione fa chiarezza sulla possibilità di usufruire dell’agevolazione "prima casa" anche nel caso in cui il contribuente sia titolare, nello stesso Comune in cui si trova l’immobile per il quale vuole accedere al beneficio, di un’altra...