- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Credito d’imposta formazione 4.0: pubblicato il decreto attuativo
In “Gazzetta Ufficiale” il decreto MiSE del 4 maggio 2018, recante le “Disposizioni applicative del credito d'imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0”. Completato, dunque, l’iter per la piena operatività del...
Rinvio IRI al 2018, niente sanzioni per gli acconti Irpef errati
Non si dovrà pagare alcuna sanzione o interesse per i minori acconti versati nel 2017 a seguito della mancata introduzione dell'Iri. Il contribuente potrà procedere alla regolarizzazione dei minori acconti risultati insufficienti rispetto all’imposta dovuta per il 2017, a causa del rinvio del...
Sport bonus, al via le istanze relative alla “prima finestra”
Tutti coloro che vogliono usufruire dello Sport Bonus possono farne richiesta entro trenta giorni dalla data del 21 giugno 2018, compilando l'apposito modulo ed inviandolo a mezzo posta elettronica a: ufficiosport@pec.governo.it Lo si apprende da un comunicato stampa pubblicato sul sito della...
Sanzioni illegittime: il dipendente va risarcito
Il lavoratore ha diritto a vedersi riconosciuto il risarcimento per il danno subito in conseguenza di una pluralità di illegittime condotte datoriali, anche nel caso in cui le stesse non siano legate da un unitario intento persecutorio idoneo ad integrare la fattispecie di mobbing. Lo precisa la...
Tariffa Rifiuti: la TIA2 ha natura corrispettiva e sconta l’Iva
La nuova tariffa sui rifiuti (cosiddetta TIA 2) ha natura corrispettiva e se applicata dai Comuni, con proprio regolamento, ha anche natura privatistica tale da legittimare l’applicazione dell’Iva sulle bollette. A stabilirlo la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 16332 del 21 giugno 2018, con...