- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Documentazione probante OT24: chiarimenti Inail
Il 29 febbraio 2016 è la data ultima per la presentazione delle domande online per ottenere la riduzione dei premi assicurativi Inail con il sistema OT24, da parte delle aziende che abbiano effettuato interventi aggiuntivi per migliorare le condizioni di sicurezza e igiene dei luoghi di lavoro....
Export italiano, road show commercialisti
Per consentire alle Pmi di rivolgersi in modo più competitivo sui mercati esteri, i commercialisti hanno deciso di mettere a disposizione le loro consulenze, quale arma in più per invogliare le imprese che vogliono internazionalizzarsi. A tal fine, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti...
Branch exemption, opzione obbligatoria
Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate è stata pubblicata la bozza “aperta” di un provvedimento attuativo del decreto legislativo internazionalizzazione, che contiene le regole applicative del “branch exemption”, ossia la disciplina che consente alle imprese residenti nello Stato di optare per...
Ispezioni del lavoro, ruolo professionisti
Reca il titolo “Ispezioni in materia di lavoro. Sistema sanzionatorio e strumenti di difesa del datore di lavoro, il documento del mese di gennaio 2016, pubblicato dal Consiglio nazionale dei commercialisti, in cui viene analizzato il ruolo dei professionisti che assistono i datori di lavoro nello...
Equitalia: efficienza in cinque mosse
Nel corso dell'audizione del 24 febbraio 2016 in Commissione di Vigilanza sull'Anagrafe tributaria, l'amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, ha illustrato il piano di azione per migliorare l'efficienza dell'agente pubblico della riscossione. Nelle risposte offerte dall'Ad a...