redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Piccola proprietà contadina, agevolazione estesa al fabbricato pertinenziale al terreno agricolo

Una Direzione provinciale chiede all’Agenzia delle Entrate se il riconoscimento del regime di tassazione agevolato, ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, per l’acquisto dei terreni agricoli sia applicabile anche al caso di trasferimento del fabbricato strumentale, per il quale sussistono i requisiti di ruralità (Dpr 139/1998). Il dubbio era sorto in quanto con la circolare n. 2/E/2014 era stato prospettato il caso di vendita di un fabbricato strumentale e di un terreno...

Cu, dopo l’invio arriva il file di ricevuta dalle Entrate

Rimangono pochi giorni a disposizione dei sostituti d’imposta (datori di lavoro ed enti previdenziali) che devono inviare telematicamente la Certificazione unica all’Agenzia delle Entrate: cadendo la scadenza di sabato (7 marzo), il termine per l’inoltro delle informazioni relative al 2014 viene prorogato al primo giorno lavorativo utile (lunedì 9 marzo). La scadenza del 9 marzo riguarda i redditi dei lavoratori dipendenti dichiarati nei modelli 730, per i redditi dei lavoratori autonomi –...

La disciplina del credito d’imposta sui redditi esteri contro le doppie imposizioni

Oggetto della circolare n. 9 del 5 marzo 2015 dell’Agenzia delle Entrate è la disciplina del credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero, di cui all’articolo 165 del Tuir. Con il documento di prassi, l’Amministrazione finanziaria ha voluto rendere un vero e proprio vademecum per quanti posseggono redditi esteri e incorrono nel rischio della doppia imposizione tra lo Stato della fonte, che applica il principio di territorialità, e lo Stato di residenza, che adotta un approccio di...

Indagini bancarie, contraddittorio obbligatorio solo se il conto è intestato al contribuente

In caso di indagini bancarie, il contribuente può difendersi dall’accertamento spiccato nei suoi confronti e, dunque, avvalersi del diritto al contraddittorio preventivo, solo se egli risulta il titolare formale del rapporto e i conti oggetto di controllo sono a lui riferibili. Nel caso, invece, di conti intestati a soggetti terzi diversi dal contribuente, tale esigenza di contraddire preventivamente con l’Amministrazione finanziaria non è riconosciuta. Lo chiarisce la Corte di Cassazione,...

Cndcec, online la bozza delle Nuove norme di comportamento del collegio sindacale

In data 4 marzo 2015, il Consiglio nazionale dei commercialisti ed esperti contabili ha pubblicato sul proprio sito internet la versione preliminare delle Nuove norme di comportamento del collegio sindacale per le società non quotate. Si tratta di norme di deontologia professionale rivolte a tutti i professionisti iscritti all’Albo dei dottori commercialisti emanate proprio in conformità al vigente Codice deontologico della professione. Le Norme resteranno soggette alla pubblica...